A pesare oggi sui consumi delle famiglie italiane è l’inflazione: il 60% della spesa media mensile finisce in cibo, carburante e bollette. L’approfondimento di Giampiero Catone.
Giampiero Catone: famiglie e spese obbligate, la situazione attuale
Le spese obbligate delle famiglie italiane sono in continuo aumento. A confermarlo, sottolinea Giampiero Catone nel suo editoriale, è una stima dell’Ufficio studi della CGIA riferita al 2022: gli acquisti per i generi alimentari, per i trasporti e per la casa sono stati, sul totale della spesa mensile media di una famiglia italiana, pari al 59,6% con un'incidenza di 3,8 punti percentuali in più rispetto all'anno precedente. L’anno scorso, a fronte di una spesa mensile media pari a 2.016 euro, 1.202 euro sono stati “assorbiti” dagli acquisti obbligati: di questi, 265 euro per benzina-gasolio e spese su mezzi pubblici, 425 euro per la manutenzione della casa e per le bollette di luce-gas-spese condominiali e, infine, 511 euro per il cibo e le bevande analcoliche.
Giampiero Catone: spese obbligate +16,6%
L’inflazione, scrive Giampiero Catone, ci spinge a spendere di più: oggi gli italiani portano a casa meno beni e la gran parte della spesa è dedicata ai generi alimentari, al carburante e alle bollette. Secondo i dati, tra il 2021 e il 2022, le uscite per le spese obbligate della famiglia media italiana sono incrementate di 171 euro (+16,6%). Mentre quelle complementari (o consumi commercializzabili) sembrano scemare. Nel 2022, l’aumento medio dell’inflazione si è attestato attorno all’8%: nonostante ciò, in termini assoluti l’incremento di questa tipologia di spesa si stima nullo. “Si ipotizza che negli ultimi due anni per acquistare alcolici, abbigliamento/calzature, mobili, tempo libero, ristorazione, ricettivo, istruzione, sanità, cura della persona, etc., la famiglia media italiana abbia speso mensilmente 815 euro. Non solo. Ma se la grande distribuzione organizzata e le vendite online hanno registrato risultati positivi, le attività commerciali e artigianali di piccola dimensione dei settori appena richiamati hanno invece visto peggiorare la propria condizione economica”.
Nella tempesta dei prezzi in salita si fanno strada le cartelle esattoriali, pronte a bussare alla porta di migliaia di italiani. Ma quanti sono i contribuenti che potranno davvero saldare i propri debiti? Il punto della situazione nell’editoriale di Giampiero Catone pubblicato su “La Discussione”.
Giampiero Catone: chi sono i debitori italiani?
Oltre ai grandi evasori e alle grandi aziende statali, l’esercito dei contribuenti in debito con lo Stato è costituito in buona parte da singoli cittadini e piccole realtà, le stesse che in questo momento si trovano a fare i conti con le abnormi stangate su bollette e carrello della spesa. Proprio a loro sono indirizzate le 13 milioni di cartelle in spedizione in questi giorni e alle quali si aggiungono altre 2,5-3 milioni di cartelle che saranno affidate ad Agenzia delle Entrate Riscossione entro il 2022. Secondo una stima, nel magazzino fiscale ci sarebbero inoltre 900 miliardi di crediti inesigibili, in quanto derivanti da bollette a carico di persone decedute, di imprese fallite e di cittadini che non hanno le risorse per pagare. Un’altra importante informazione da tenere a mente riguarda, secondo Giampiero Catone, il debito delle famiglie, che a fine 2021 ammontava a 574,8 miliardi di euro (21,9 miliardi in più rispetto al 2020). Alla luce dei recenti dati, la Cgia avverte che c’è il rischio di usura. Sono già migliaia le piccole imprese che rischiano il fallimento e sarebbero proprio loro le realtà più esposte.
Le proposte di Giampiero Catone: dalla riforma del Crif al condono tombale
In Italia, quando un cittadino ha un debito, seppur di poco conto e anche se venisse pagato, può sempre scattare la segnalazione al Centro rischi finanziari (Crif). Ed essere negli elenchi della Centrale rischi finanziari significa “avere il conto corrente bloccato, non potere accedere a nessuna linea di credito”. Insomma, si è fuori dalla società civile senza alcuna possibilità di riemergere dai debiti. Per uscire da un sistema che “ha molti limiti ed è invasivo al punto di soffocare il cittadino o l’impresa in momentanea difficoltà”, sarebbe necessario riformare completamente tale strumento. Per quanto concerne invece il tema delle cartelle fiscali, Giampiero Catone invoca il condono tombale come unica soluzione, chiarendo però che è “giusto e necessario che il Governo approvi nuove regole, realizzi un fisco che sappia essere tempestivo, semplice e giusto”. “Sarà necessario azzerare il passato per ridare fiducia verso il futuro”, afferma. E ancora: “Gli italiani non sono un popolo di evasori ma di cittadini e di imprese che pagano. Che seppure in difficoltà possono avere l’opportunità per recuperare”. Propendere per una tregua fiscale significherebbe dare un segnale forte a cittadini e imprese in difficoltà.
Il futuro dell'occupazione in Italia è al centro del dibattito politico ed economico. La sfida del lavoro è cruciale per la crescita del Paese, per il benessere diffuso e per la prevenzione di “una bomba sociale che continuiamo a ignorare”. Ne parla Giampiero Catone nel suo editoriale pubblicato su “La Discussione”.
Giampiero Catone: utilizzare i fondi in arrivo per creare nuova occupazione
Per far sì che l'occupazione possa aumentare, scrive Giampiero Catone, non basta incentivare e concedere sgravi fiscali solo a chi assume, occorre creare le condizioni per inserire nel tessuto produttivo non solo le mansioni tradizionali ma anche le nuove professionalità, compresi giovani e donne. In tal senso, il recente annuncio dell'arrivo di 28,6 miliardi di euro complessivi per finanziare 21 programmi regionali e sei programmi nazionali, di cui 14,81 di risorse europee e 13,83 miliardi di cofinanziamento nazionale, rappresenta una grande opportunità per investire nel futuro dell'occupazione. In particolare, i giovani e le donne saranno i protagonisti del maxi piano. Per promuovere l'occupazione giovanile, il Governo sta lavorando su politiche attive e nuovi assunti, ad esempio attraverso la decontribuzione per gli under 36. Tuttavia, ricorda Giampiero Catone, non basta incentivare le imprese, occorre garantire anche salari soddisfacenti ai giovani e alle donne, che rappresentano una quota significativa dei NEET, ovvero giovani che non sono né studenti né lavoratori.
Giampiero Catone: “Agire e dare segni chiari e concreti alle imprese”
Secondo le rilevazioni elaborate dalla Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro su dati Unioncamere, ricorda Giampiero Catone, il mercato italiano a fine 2022 aveva bisogno in media di 238mila laureati e 335mila diplomati secondari. Rappresentano i due terzi del fabbisogno complessivo. A questi si aggiungerebbero 130mila diplomati delle scuole di formazione professionale. Tuttavia, mancano ancora 47mila laureati ogni anno e il 40% dei diplomati richiesti dalle scuole di formazione professionale. “C’è ora da sperare che si sappiano utilizzare i fondi in arrivo per creare nuova occupazione, che si dia alle imprese la possibilità di assumere e potenziare gli organici con sgravi e incentivi ad hoc per i neo assunti. Il tempo delle decisioni incalza, non basta fare convegni e annunci”, conclude Giampiero Catone sottolineando che “è giunto il momento di agire e di dare segni chiari e concreti alle imprese che vogliono ampliare l’organico ai giovani che cercano un inserimento e riconoscimento sociale ed economico”.
Giampiero Catone, Direttore del quotidiano “La Discussione”, in un suo editoriale parla di lavoro e previdenza, e del paradosso che rischia di schiacciare l’Italia.
Giampiero Catone: una situazione pericolosa per l’Italia
L’Italia è arrivata ad “un punto critico che impone riflessioni e rimedi urgenti”, ha scritto in un editoriale Giampiero Catone, riferendosi al fatto che il numero di pensionati abbia superato quello dei lavoratori. “Non è normale, per un Paese che si annovera come potenza economica del G7, che ha una storia industriale di primo piano, che primeggia nell’export, che ha settori come l’agroalimentare che produce eccellenze”. A pesare sulla situazione sono soprattutto la denatalità, che da ormai 30 anni affligge l’Italia, e il depotenziamento della forza lavoro. “Tra il 2014 e il 2022 la popolazione italiana nella fascia di età più produttiva (25-44 anni) è diminuita di oltre un milione e 360 mila unità”. Attualmente, meno del 38% della popolazione ha un impiego. Insomma, sotto il peso di questa contraddizione l’Italia rischia parecchio.
Riforme per il lavoro, fisco equo e meno burocrazia inutile: gli obiettivi del Paese secondo Giampiero Catone
Il Direttore del quotidiano “La Discussione” non è il solo a parlare di emergenza legata al lavoro e alla previdenza. Emma Marcegaglia (ex Presidente di Confindustria e imprenditrice) e Gianna Fracassi (Vicesegretaria Generale della CGIL) hanno sottolineato la necessità di soluzioni concrete e celeri, invitando il Governo ad intervenire con riforme del lavoro che tutelino donne e giovani, che facciano aumentare i salari, la produttività e le opportunità di formazione. Un fisco equo e progressivo, capace di garantire i diritti di tutti e il welfare, dovrebbe essere un’altra priorità del Paese. Infine, il tema di una burocrazia semplificata, a favore di “una riforma fiscale che premi le imprese che assumono”. Giampiero Catone conclude il suo editoriale con l’auspicio che il Governo “sappia cogliere la voglia che c’è in Italia di stabilità”, “creando condizioni vantaggiose per imprese e lavoratori”.